Servizi

Nutrizione Personalizzata
La tua strada verso il benessere attraverso l'alimentazione
Qui troverai un approccio nutrizionale personalizzato, basato sulle tue esigenze individuali e sulle migliori pratiche della scienza alimentare.
Attraverso consulenze specializzate, monitoraggio costante e supporto continuo, ti aiuterò a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.
Abbraccia un nuovo stile di vita sano e contattami oggi per iniziare il tuo viaggio verso una vita migliore.
Prima visita
La prima visita nutrizionale ha una durata di circa un’ora e si compone di più parti:
ANAMNESI FISIOLOGICA e ALIMENTARE. Consiste in un colloquio volto ad inquadrare al meglio il paziente e l’ambiente che lo circonda, al termine del quale annoto dati e informazioni salienti relative alle sue abitudini alimentari e voluttuarie (fumo, alcool), attività lavorativa, attività sportiva, qualità e quantità del sonno, alvo, diuresi, allergie e intolleranze e, se donna, anche sull’assetto ormonale con domande riguardanti il ciclo mestruale, eventuali parti, aborti o menopausa.
Mi interessa conoscere l’obiettivo che il paziente si propone di raggiungere o i sintomi che pensa di poter risolvere con l’alimentazione, eventuali patologie pregresse o in atto. Alcune domande saranno poi incentrate sulla predisposizione familiare per alcune patologie, per completare l’inquadramento del paziente. In questa parte della visita, prendo visione di analisi cliniche o esami diagnostici effettuati e dei referti relative alle visite specialistiche, con la registrazione delle terapie farmacologiche e/o integrative seguite.
attraverso la misurazione di peso, altezza, circonferenze corporee ed eventualmente pliche, e attraverso l’esame bioimpedenziometrico (BIA RJL AWAVE) comprendo lo stato nutrizionale del paziente e l’analisi completa dei vari distretti corporei (massa magra, massa grassa, massa muscolare, % di cellule muscolari, stato di idratazione, metabolismo basale, angolo di fase). L’esame bioimpedenziometrico dura meno di 5 minuti ed al paziente è consigliato di non indossare calze e di non applicare sulla cute del dorso della mano e del piede destro creme o olii nel giorno dell’esame. È inoltre consigliato di non mangiare almeno 3 ore prima del test e di non effettuare attività fisica subito prima dell’esame. La bioimpedenziometria è il modo più sicuro e valido per avere una panoramica approfondita del paziente.
Al termine della visita, dopo aver ottenuto un quadro chiaro e definitivo del paziente, consiglio il percorso nutrizionale più adeguato, basandomi sulle problematiche esposte, sui risultati ottenuti in merito alla composizione corporea ed alla costituzione, oltre che sulle abitudini di vita e lavoro del paziente, cercando di adattare il piano nutrizionale quanto più possibile alle sue esigenze, in termini di orari, di organizzazione familiare e lavorativa.
Fornisco inoltre supporto in tutte le fasi del percorso, preferibilmente tramite e-mail oppure telefonicamente nei casi più urgenti.


Controlli
Negli incontri successivi viene aggiornata la cartella personale e si individuano eventuali punti da migliorare o modificare nel caso in cui i risultati non siano conformi alle attese o per esigenze specifiche manifestate dal paziente.
Il colloquio avviene a cadenza generalmente mensile, fatta eccezione per casi ed esigenze particolari, e ha una durata di circa 20 minuti: consiste innanzitutto nel chiedere al paziente le sue impressioni in merito al piano nutrizionale proposto, quali benefici ha riscontrato e/o se ha avuto problemi di qualsiasi genere ed entità. Vengono rivalutati il peso, le circonferenze e l’esame bioimpedenziometrico.
Mantenimento
Alla fine del percorso, potrò fornire delle indicazioni di massima sull’alimentazione da seguire per aiutare il paziente nella gestione del peso e non solo, da usare come guida nel lungo termine.
Nel caso in cui il paziente si sia rivolto a me per una patologia accertata, il percorso nutrizionale sarà considerato concluso solo quando sarà presente un concreto e reale miglioramento della sintomatologia in accordo anche col proprio medico curante o medico specialista, oppure quando si raggiungerà un miglioramento dei parametri clinico-laboratoristici o strumentali, ove possibile.
Nel caso in cui il paziente si sia rivolto a me per il dimagrimento, raggiunto un buon obiettivo, fornisco indicazioni generiche sull’alimentazione da seguire in diversi contesti o occasioni nel lungo termine, rimanendo sempre a disposizione per un’esigenza, informazione o un controllo da concordare.
