Skip to content

Nutrizione clinica

Richiedi consulenza​

Chiama o invia un email per richiedere una consulenza personalizzata

Cos'è?

La nutrizione clinica è una disciplina medica che si occupa di mantenere o di raggiungere un adeguato stato di nutrizione, attraverso diverse strategie (preventive, diagnostiche, terapeutiche), e di prevenire o correggere alterazioni metaboliche nelle patologie che possono beneficiare di specifici interventi dietetici e terapeutici. Si rivolge sia ai soggetti sani, sia ai pazienti. 

 

La malnutrizione è oggi sempre più riconosciuta come un aspetto fondamentale nella gestione globale del paziente e del suo iter terapeutico. 

La nutrizione clinica è dunque una branca medica di fondamentale importanza per il miglioramento della salute della popolazione e della qualità delle cure. Lo stato nutrizionale, infatti, influenza il tasso di incidenza delle principali patologie metaboliche, oncologiche e cardiovascolari. 

Elaborazioni piani alimentari per le seguenti condizioni

Gastroenterologia

Esofagite, Ernia iatale, MRGE, Esofago di Barret, Gastrite atrofica autoimmune e da Helicobacter Pylori, Ulcera Peptica, Calcolosi colecisti e vie biliari, Colecistectomia, Pancreatiti acute e croniche, Costipazione e Diarree acute e croniche, Dolicocolon, Disbiosi, SIBO, Sindrome del Colon Irritabile (IBS-C, IBS-D, IBS-M), MICI (Crohn e Rettocolite Ulcerosa), Diverticolite e Diverticolosi, Proctologia Emorroidi e Ragadi, Celiachia e Gluten Sensitive.

Epatologia

Steatosi epatica; Steatoepatite e Cirrosi di varia eziologia

(metabolica, tossica, infettiva, autoimmune, da accumulo di ferro, da deficit alfa 1 antitripsina), NAFLD, NASH, Epatocarcinoma, Iperamilasemia, Neoplasie.

Cardiologia

Dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), Ipertensione Arteriosa, Scompenso Cardiaco, Monitoraggio INR pazienti in trattamento con Warfarin.

Nefrologia

Insufficienza renale cronica e terminale con dialisi, Nefropatia diabetica, Monorene, Rene policistico, Glomerulonefriti primitive e secondarie, Trapianto di rene, Proteinuria e sindrome nefrosica, Calcolosi urinaria e renale di varia origine.

Allergologia

Dermatite atopica, orticaria, rinite allergica, asma bronchiale, allergia alimentare, allergia al Nichel.

Endocrinologia

Disordini dell’asse ipotalamo/ipofisi: ipofisite autoimmune, empty sella syndrome; Acromegalia o Gigantismo; Deficit di GH dell’adulto; Iperprolattinemia; Affezioni a carico della tiroide: ipotiroidismo, ipertiroidismo, autoimmunità tiroidea, tiroiditi acute e subacute; Diabete mellito: DMT1, DMT1, LADA, DMT3. Affezioni a carico del surrene: Addison, Morbo di Cushing; Dominanza estrogenica; Iperandrogenismo; Disordini dello sviluppo puberale e dell’accrescimento; Osteoporosi e ipovitaminosi D.

Neurologia

Alzeheimer, Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla

Patologie autoimmuni

Fibromialgia, Hashimoto, Psoriasi, Miastenia, Alopecia areata.

Oncologia

Neoplasie centrali e periferiche, rumore polmonare, neplasie  liquide linfoidi e mieloidi Leucemia, Chemioterapia e Radioterapia

Chirurgia bariatrica

Dal pre al post-operatorio : Pallone intragastrico, Bendaggio Gastrico Regolabile, Gastroplasia Verticale, Sleeve Gastrectomy, Bypass Gastrico, Diversione Biolpancreatica, Mini Bypass Gastrico

Cellulite, Lipedema E Linfedema